Skip to main content

Come valorizzare il tuo progetto di architettura con il rendering

Il rendering consente di raffigurare in modo realistico un ambiente e oggetti all’interno di esso, anche se questo non esiste nella realtà. 

Con il termine rendering ci si riferisce all’operazione mediante la quale, grazie a un’elaborazione al computer, si ottiene una rappresentazione grafica di un ambiente tridimensionale.

Per noi di NVR Studio il rendering è un valore aggiunto che permette di realizzare e visualizzare in anteprima il tuo progetto. 

Chiamaci o scrivici per ottenere una consulenza sul tuo progetto, siamo a disposizione per valorizzare il tuo progetto di architettura con il rendering. 

In questo articolo ti spiegheremo in dettaglio: cos’è il rendering fotorealistico, come il rendering può migliorare il progetto d’architettura, i vantaggi del rendering fotorealistico per la valorizzazione del progetto e come scegliere il miglior servizio di rendering per il tuo progetto di architettura.

Cos’è il rendering fotorealistico?

Il rendering fotorealistico o semplicemente rendering è un processo che consente di ottenere un’immagine grafica molto realistica di un progetto di architettura a partire dall’elaborazione di un modello tridimensionale. 

Nello specifico, è un’immagine fotorealistica elaborata al PC grazie a una modellazione sui dati del progetto di architettura. Il modello viene realizzato e arricchito di tutti i dettagli: colori che riproducono in modo esatto i materiali e illuminazioni che riproducono quelle naturali e artificiali. 

È proprio grazie alla cura di questi dettagli che si può parlare di rendering fotorealistico perché i parametri sono impostati in modo da simulare le caratteristiche reali presenti in natura, per esempio la luce solare, le prospettive e i colori. 

La differenza di un rendering fotorealistico, rispetto a una fotografia, è racchiusa all’interno della loro funzione: se una fotografia ha il compito di illustrare la realtà o qualcosa che esiste, il rendering fotorealistico illustra un progetto che non è stato ancora realizzato. 

Infatti, possiamo dire che un rendering fotorealistico è un’immagine fotografica ma con l’unica differenza che il render fotorealistico viene realizzato al computer mentre la fotografia deriva da un’immagine che immortala il momento con una macchina fotografica. 

Rendering fotorealistico per architettura

Presentare un progetto a un cliente con rappresentazioni dettagliate sulla struttura in modo da rendere tutto molto realistico, permette di fornire la migliore percezione di spazi e organizzazione dei vari elementi. 

Grazie al rendering fotorealistico anche un cliente poco esperto può essere parte integrante del progetto, può comprendere le varie fasi ed essere immerso in una realtà virtuale con spazi, dimensioni, arredi e accessori che non sono presenti nella realtà. 

Aspetti che possono migliorare la realizzazione del progetto perché l’interior designer può risparmiare tempo, eliminare eventuali incomprensioni, come potrebbe capitare con una mappa in 2D che lascia spazio alle interpretazioni, dato che viene fornita un’immagine fotorealistica con percezioni chiare e dettagliate. 

Un rendering inoltre può migliorare il progetto d’architettura perché: 

1. Diminuisce il rischio di misure sbagliate ed errori estetici dato che è uno strumento progettuale che comprende lo studio dei materiali, dei colori, dell’illuminazione, della disposizione degli impianti e degli arredi.

2. Permette di effettuare una verifica finale del progetto prima di presentare il progetto ultimato al cliente.

3. Oltre a fornire una visione completa e realistica delle soluzioni adottate per il progetto, mostra ai clienti tutti gli elementi dell’ambiente.

4. Fornisce focus sui materiali con riprese da diverse prospettive ed esposizione di varie tipologie di illuminazioni per rappresentare al meglio la struttura interna ed esterna.

I vantaggi del rendering fotorealistico per la valorizzazione del progetto

Realizzare un rendering fotorealistico per la valorizzazione del progetto di architettura offre diversi vantaggi, ecco quali.

Visione fotorealistica del progetto

Un interior designer o un architetto mostra il suo progetto con dei disegni, ma per il cliente può risultare difficile comprendere la sua visione e le sue idee. Perché se non ha alcuna formazione potrebbe avere difficoltà a capire l’idea realistica del design da figure in bianco e nero.

Il rendering fotorealistico semplifica tutto perché permette di creare un modello tridimensionale di una struttura o dell’interno di una casa, di una cucina italiana, anche se non ancora reale. Il cliente in una visione fotorealistica vede la sua futura casa con decorazioni, colori, finiture, mobili ecc., e comprende la visione completa del designer.

Modifiche immediate al progetto

In genere apportare delle modifiche a un progetto completato può essere controproducente sia perché dispendioso in termini economici ma anche perché il cliente non potrebbe ben capire cosa non va nel disegno e quali cambiamenti vorrebbe fare. 

Con il rendering fotorealistico questi problemi vengono superati: grazie a un’immagine 3D il cliente si immedesima nello spazio virtuale di quella che sarà la sua futura casa e se qualcosa non gli piace può indicarlo al designer che può apportare delle modifiche e mostrare la versione aggiornata del progetto al cliente. 

I suggerimenti del cliente sono un vantaggio fondamentale per il proseguimento del progetto, perché sin da subito, con risparmio di tempo, si può realizzare un progetto chiaro e che rispecchia le sue esigenze. 

Velocizza il processo decisionale

Il cliente, soprattutto se poco esperto, può avere bisogno di molto tempo per prendere confidenza con il mondo di un designer, i disegni e gli schizzi di come potrebbe essere la sua casa nella vita reale.  

Senza una visione chiara e completa è difficile immedesimarsi e prendere una decisione definitiva. Ciò ritarda il processo decisionale e di conseguenza l’inizio del lavoro.

Sui render fotorealistici il risultato finale è visibile nell’immediato. Grazie a questo, le decisioni sono più facili e il progetto viene approvato più velocemente. Il tutto è agevolato dalla creazione di un modello 3D, dalla possibilità di apportare le modifiche richieste e di concordare sin da subito tutti i dettagli del progetto.

Scelta tra diverse opzioni di design

Il cliente non sempre sa cosa vuole. Se vuol vedere, per esempio, realizzare un rendering per gli interni del suo appartamento, potrebbe dubitare a lungo dello stile degli interni, della combinazione di mobili o del materiale delle piastrelle.

Il rendering viene in soccorso del cliente, lo aiuta a comprendere meglio quali sono le sue preferenze. Un designer può esaminare diverse opzioni adatte e lasciare spazio alle preferenze del cliente. Così, grazie alla chiarezza dei rendering fotorealistici, sarà più facile prendere una decisione.

Affidabilità e fiducia nel risultato

Con un’immagine fotorealistica il cliente non corre il rischio di vedere qualcosa che non verrà poi rispettata nella realtà, come potrebbe accadere nella realizzazione di un progetto in 2D. Può avere piena fiducia nel professionista che realizzerà il progetto per la sua casa e sul risultato finale che gli permetterà di godere di una dimora confortevole che rispecchia tutto ciò che ha sempre desiderato. 

Servizio di rendering fotorealistico

Il rendering per il tuo progetto di architettura ha un forte impatto emotivo sullo spettatore, gli consente di connettersi con gli oggetti presenti dell’edificio, immedesimarsi nell’atmosfera e aiuta a comprendere meglio le intenzione e idee di un interior designer o di un architetto. 

I rendering fotorealistici sono un ottimo strumento e valido aiuto per architetti e interior designer che vogliono sviluppare i loro progetti. Consentono di presentare il progetto di un paesaggio o ambiente futuro, sia che si tratti di un nuova casa o dell’installazione di una piscina o dei progetti per un nuovo palazzo. 

Vale la pena sottolineare che i rendering fotorealistici sono un valido strumento, anche per costruttori e ingegneri che possono riprodurre fedelmente un progetto: le immagini trasmettono appieno tutte le caratteristiche dell’edificio in costruzione, oltre ad aiutare a comprenderne le reali dimensioni e la struttura.

Il servizio di rendering fotorealistico ci consente di lavorare con i clienti e mostrare loro un’immagine fotorealistica, apportare le modifiche necessarie in modo rapido e consegnare un lavoro che rispecchi a pieno i desideri dei clienti.

Noi di NVR Studio siamo pronti ad aiutarti nella realizzazione del tuo progetto. Offriamo una varietà di servizi di rendering fotorealistici e la nostra esperienza professionale ci consente di garantire di soddisfare tutte le tue esigenze. 

Chiamaci o scrivici per ottenere una consulenza sul tuo progetto, possiamo aiutarti a trasformare la tua idea in realtà. 

Leave a Reply

Chiama per info